Il Sestiere Oggi |
 |
Fino a qualche anno fa l’attività del Sestiere si svolgeva su due fronti: il corteo con la sua Giostra conclusiva e alcune rappresentanze che partecipavano all'esibizioni dell'Ente.
Da alcuni anni il raggio d’azione si è ampliato grazie anche al graduale inserimento delle cosiddette giovani leve che sono quasi tutte convogliate nella Scuola e nei Gruppi (Sbandieratori, Tamburini, Chiarine e Arcieri) che svolgono attività agonistica in occasione sia delle Gare Ascolane tra Sestieri che dei Campionati Italiani.
Fondamentale nella vita di Sestiere sono poi la taverna e le feste, ritrovi all’interno della sede che permette di avere contatti e organizzare iniziative tutti i giorni dell’anno.
|
Gare Cittadine |
Campionati Italiani |
 |
Scuola |
Arcieri |
Giostra |
Esibizioni |
Sede |
Disegni |
Tutte le attività di Sestiere, regolate da uno
Statuto,
sono coordinate da un
Comitato,
che viene eletto ogni cinque anni dai soci iscritti all’Albo di Sestiere ed č composto da 13 componenti.
Il Comitato nonima il ViceCaposestiere, il Segretario, il Tesoriere ed assegna gli incarichi per i vari settori.
Il Console, la cui carica č a tempo indeterminato, rappresenta il Sestiere.
Il Sestiere fa quindi capo al Consiglio degli Anziani, che funge da controllo dei Sestieri e che ogni anno organizza le Giostre e le attività quintanare collaterali.
|
|